La sussidiarietà è il principio che indica la priorità delle iniziative che nascono "dal basso", dalle persone e dalle comunità, per la realizzazione del bene comune e impone ai livelli superiori di organizzazione sociale di non sostituirsi a quelli inferiori, ma di intervenire, se necessario, solo in loro aiuto ("subsidium afferre").
Alla base della sussidiarietà c´è il valore unico e irripetibile della singola persona e della sua libertà di agire per il bene comune.
Rispettare il principio di sussidiarietà significa quindi sostenere, nella società e nelle istituzioni, la libertà e la responsabilità delle persone e delle loro relazioni.
Giovedì, 14 gennaio 2021 - ore 21
Rivedi l'incontro sul canale Youtube della Fondazione
Introduce e modera:
Lorenza Violini, costituzionalista, Dipartimento Istituzioni e Amministrazione pubblica Fondazione per la ...