20 anni di conoscenza per il bene comune / 5

Comunicazione

Condividi

L’evoluzione del sistema dei media è un fenomeno che ha molteplici attori (emittenti, media, contenuti, pubblico) e dinamiche che interessano gli assetti personali, culturali e sociali. Ciò suggerisce e richiede un monitoraggio continuo e serie analisi per valutarne l’efficacia (o meno), l’appropriatezza e la qualità come strumento di conoscenza e di espressione delle diverse soggettività sociali e civili

LE AZIONI

L’obiettivo specifico è comprendere

  1. da un lato, se e in che misura tale sistema offra alla società italiana un effettivo strumento di conoscenza e di riflessione su se stessa
  2. dall’altro, verificare quale sia lo spazio nel sistema mediatico per le soggettività sociali e le diverse espressioni della società civile alla luce del principio di sussidiarietà. Questo secondo aspetto implica l’applicazione del principio di sussidiarietà in un campo nel quale esso non è stato considerato. Questo campo di analisi è caratterizzato dall’accoppiata concettuale pubblico/privato, mentre è assente la categoria delle soggettività sociali, sia in riferimento ai produttori/creatori, sia al pubblico dei destinatari. 

Ricerche

Focus in Media – Osservatorio sui media e sulla comunicazione
Si è avvalso di un Comitato scientifico internazionale e di quattro qualificati centri di ricerca (OssCom - Centro di ricerca sui media e la comunicazione dell’Università Cattolica di Milano; Centre for Media and Communication Studies dell’Università LUISS di Roma; Istituto Media e Giornalismo dell’Università di Lugano, Svizzera; Centre for Cultural Policy Research della University of Glasgow, Scotland UK).
Realizzato con il contributo di Sky Italia.
Obiettivo: sviluppare un’analisi indipendente del sistema comunicativo italiano e dei suoi molteplici attori e dinamiche (emittenti, media, contenuti, pubblico) e comprenderne le specificità nel contesto internazionale.

ARTICOLO | Il Tema di “Atlantide” n. 20 (2010)

Identità e riconoscimento: perché la rete è un luogo

 

Realizzate diverse edizioni tra il 2011 e il 2017 (anno ultima pubblicazione)
Tra il 2013 e il 2017 sono stati pubblicati e presentati in diverse sedi universitarie i seguenti dieci Rapporti:

1. YouTube Content Creators. Volti, formati ed esperienze produttive nel nuovo ecosistema mondiale, a cura di Romana Andò, Alberto Marinelli (EGEA, 2017).

2. L'integrazione delle notizie. Come le testate giornalistiche televisive italiane si preparano alla sfida del digitale, a cura di Carlo Sorrentino (FpS, 2016).

3. Social TV: produzione, esperienza e valore nell'era digitale, a cura di Fausto Colombo (EGEA, 2015).

4. Il sistema televisivo in Europa. Mercato, fonti di finanziamento, modelli, regole e strutture, a cura di Marco Cucco, Giuseppe Richeri (FpS, 2015).

5. Televisione e Infanzia. Le aspettative nei confronti dell'offerta televisiva per bambini, a cura di Piermarco Aroldi, Nicoletta Vittadini (FpS, 2015).

6. Televisione e Infanzia. La parola ai protagonisti, a cura di Piermarco Aroldi, Nicoletta Vittadini (FpS, 2015).

7.  ll servizio pubblico. Pluralismo, democrazia, media, a cura di Emiliana De Blasio, Michele Sorice (FpS, 2014).

8. Televisione e infanzia. Rapporto sull'offerta televisiva per bambini in Italia, a cura di Piermarco Aroldi, Nicoletta Vittadini (FpS, 2013).

9. Pluralismo, Democrazia, Media - Rapporto sui principali indicatori internazionali, a cura di Emiliana De Blasio, Enrico Gandolfi, Elsa Pili, Donatella Selva, Michele Sorice, Noemi Trino (FpS, 2013).

Inoltre il tema TV e infanzia è trattato nel volume Piccolo schermo. Che cos'è e come funziona la Children's Television, a cura di Piermarco Aroldi (Guerini & Associati, 2015).

Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”, 5a lezione

Il digitale al tempo del Covid

 

Giocare per gioco – Due trienni di studio, conclusi nel 2016, su comunicazione e gioco responsabile, svolto in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Sono stati affrontati temi quali: "Comunicazione e giochi: come i giochi vengono rappresentati nella comunicazione pubblicitaria e nelle relazioni tra giocatori”; "Il consumo di giochi": i processi di consumo esperienziale attivati dai giocatori nelle pratiche di gioco online e offline”.

La ricerca è stata commissionata da SISAL, Lottomatica, Associazione ACADI e Associazione Giochi e Società.

 

Clicca qui!