Istituzioni > Politica e Istituzioni
Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”, 1a lezione

I patti di cittadinanza, rete, corpi intermedi

  • 15 GEN 2021
  • Nando Pagnoncelli
  • Marta Tomasi
  • Benedetta Vimercati

Condividi

Democrazia e ruolo dello Stato risentono fortemente degli effetti dei grandi cambiamenti dei tempi recenti, quali la globalizzazione dell’economia, il terrorismo internazionale, la digitalizzazione, i flussi migratori, le problematiche del clima. E, naturalmente, della frammentazione della società, caratterizzata (Baumann) dalla “solitudine del cittadino globale”. È quanto ha ricordato Benedetta Vimercati, ricercatrice di Diritto costituzionale all’Università degli studi di Milano, introducendo la seconda lezione, fissando quindi l’attenzione sul fenomeno dell’indebolimento degli organi rappresentativi e anche dei corpi intermedi, che pure nella nostra architettura costituzionale un caposaldo irrinunciabile.

Sulla necessità di riferirsi a questo fondamento costituzionale ha insistito Marta Tomasi, post-doc researcher dell’Università degli studi di Trento. L’articolo 2 del dettato costituzionale fissa principi “non negoziabili”, quali il principio personalistico (che salda il legame individuo-società) e il principio pluralistico, che equilibra le istituzioni e i centri decisionali. Il presidente Mattarella, nel 2015, ebbe ad affermare che le istituzioni pubbliche, da sole, non esauriscono tutto il bisogno di democrazia: esse devono chiamare a sostegno i cittadini e le associazioni che costituiscono un antidoto di civismo e di solidarietà. Per la Tomasi, questa affermazione indica “quanto sia necessaria l’integrazione tra la democrazia fondata sulla rappresentanza e la democrazia fondata sull’autonomia della società sempre però finalizzata al bene comune”. Di conseguenza, la sfida per i corpi intermedi “sarà quella di passare dalla rappresentanza di, alla rappresentanza per”, dal settorialismo personalistico all’orientamento degli interessi verso il bene comune.

Nando Pagnoncelli, ricercatore sociale e presidente di Ipsos, ha mostrato con dovizia di dati statistici lo scollamento tra dimensione individuale e senso di appartenenza; da un lato la frammentazione identitaria dell’io, dall’altra il rapporto con le organizzazioni, sindacali o datoriali, basato solo sulla fruizione di servizi e non sulla condivisione di una mission. Non è affatto detto, per Pagnoncelli, che il cospicuo e variegato mondo del volontariato (360mila enti, 7 milioni di persone) costituisca un fattore di ricucitura con il mondo della politica, spesso considerato moralmente inferiore. Negli italiani comunque convivono distacco e diffidenza verso la classe politica e con una quota non irrilevante, superiore a un terzo, di persone che per la politica mantengono un interesse. In questo contesto, i corpi intermedi sono interessati da due linee di tendenza divergenti: fiducia crescente dei cittadini verso le associazioni di volontariato e di tutela dei consumatori, calante invece per associazioni datoriali, camere di commercio e fondazioni culturali.

Contenuti correlati

Una panoramica completa su prestazioni, personale e spesa

Sistema Sanitario Nazionale:
tutti i numeri per conoscerlo

4 NOV 2022 | Carlo Zocchetti

Un mondo complesso di 27.000 strutture pubbliche e private accreditate, 210.000 posti letto, oltre 6 milioni di ricoveri, quasi un miliardo di analisi di laboratorio e mezzo miliardo di ricette. E si scopre che la Lombardia...


VIDEO | Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”: la conclusione

Comunicazione e democrazia: il dialogo con Fico e Violante

23 GIU 2021 | Roberto Fico, Alberto Jannuzzelli, Luciano Violante, Giorgio Vittadini

Le risposte di due presidenti della Camera – l’attuale e un suo predecessore - , alle domande dei partecipanti ai corsi. Il successo “in controtendenza” dell’edizione di quest’anno di “Conoscere per decidere”


Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”, 6a lezione

La pandemia e le nuove interdipendenze globali

28 MAG 2021 | Emanuele Capobianco, Jacopo Re, Danilo Taino, Irene Tinagli,


Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”, 5a lezione

Il digitale al tempo del Covid

7 MAG 2021 | Fosca Giannotti, Michele Mezza, Niccolò Serri


Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”, 4a lezione

Smartworking, diritto del lavoro, imprese e città

9 APR 2021 | Piero Martello, Anna Prat, Francesco Seghezzi


Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”, 3a lezione

Le donne nella pandemia

5 MAR 2021 | Barbara Curli, Giada Ragone, Chiara Saraceno


Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”, 2a lezione

Governo, Parlamento, Regioni

12 FEB 2021 | Marilisa D’Amico, Benedetta Liberali, Andrea Simoncini


Scuola di formazione politica 2021 “Pandemia e società”, 1a lezione

I patti di cittadinanza, rete, corpi intermedi

15 GEN 2021 | Nando Pagnoncelli, Marta Tomasi, Benedetta Vimercati


VIDEO | La presentazione della Scuola di formazione politica 2021

Conoscere per decidere.
Pandemia e società

3 DIC 2020 | Pajno, Urbinati, Violante

La vita pubblica alla prova del virus. Quali cambiamenti per i modelli economici e politici?

Clicca qui!